Uno spazio dove la creatività promuove l’integrazione e la socializzazione delle nuove generazioni
scroll
Ci troviamo nella celebre urbs aeterna, Roma, a cavallo tra i quartieri Bufalotta e Talenti, una zona in crescita e in rapida trasformazione, il cui nome è legato all’antica tenuta “Ciampiglia dei Del Bufalo” il cui stemma rappresentava, appunto, la testa di un bufalo.
E’ qui che sorge il Centro Commerciale Dima Shopping Bufalotta, punto di riferimento per il territorio, al cui interno ora è possibile trovare un locale polifunzionale dedicato a laboratori di creatività per bambini/e e adolescenti. L’obiettivo di (RE)GENERATION CAMP è quello di promuovere l’integrazione e la socializzazione delle nuove generazioni, coinvolgendo le comunità locali e rigenerando, grazie a fondazione illimity, uno spazio all’interno del Centro Commerciale, già attivo in iniziative ad impatto sociale. Il Centro, infatti, è stato protagonista di altre attività di solidarietà: ne è un esempio il punto di raccolta di beni di prima necessità per l’emergenza in Ucraina. Un’iniziativa che la comunità ha accolto con molto interesse e generosità, dimostrando e confermando l’attenzione nei confronti dei più bisognosi.
Prima
Dopo
Felicità, libertà e creatività. Questa l’identità progettata per (RE)GENERATION CAMP che mira a valorizzare il multiculturalismo attraverso la diversità di colori, figure e disposizioni nello spazio. All’interno dell’identità troviamo anche una mascotte, la “O”, un cerchio che unisce tutti coloro che frequentano i laboratori di creatività in questo spazio amico, libero e creativo.
Programma Integra è un’impresa sociale nata nel 2005 che promuove le pari opportunità, l’inclusione e la coesione sociale. L’obiettivo è contribuire al benessere e allo sviluppo di una comunità inclusiva attraverso l’attivazione di interventi e servizi in ambito sociale, educativo e psicologico.
Scopri di più
Il Laboratorio di arte coinvolge bambini e bambine tra gli 8 e i 12 anni con l’obiettivo di avvicinarli al mondo dell’arte, dei suoi linguaggi e delle tradizioni, stimolandone la creatività. Lo spazio polifunzionale si trasforma in una vera e propria “officina di idee” dove si realizzano giochi, esperimenti e si scoprono e utilizzano diversi materiali, dai più tradizionali ai più innovativi.
Il Laboratorio di fumetti è dedicato a ragazzi e ragazze tra i 12 e i 17 anni con l’obiettivo di imparare a riconoscere gli elementi che compongono una tavola, disegnare la figura umana, dare l’espressività al corpo e al viso e mettere gli oggetti in prospettiva. Attraverso lo studio delle tipologie e dei generi di fumetti, i ragazzi e le ragazze imparano a trovare un loro stile personale, scrivere una sceneggiatura e realizzare una propria tavola autoconclusiva.
© 2021 | fondazione illimity | Sede: Via Soperga 9 – 20127 Milano | CF 97891150159 | PEC: fondazione@pec.fondazioneillimity.it