H.edu

Uno spazio di incontro e crescita, dove l’educazione non è solo apprendimento, ma un’opportunità per ispirarsi, condividere e costruire un futuro migliore.

scroll

Il Progetto

Nel cuore pulsante di Treviso, H.edu nasce come uno spazio dedicato al sostegno e alla crescita dei giovani e delle nuove generazioni, per rispondere alle necessità delle persone più fragili ed esposte. Un luogo dove le famiglie e i giovani possono trovare il supporto necessario per affrontare le sfide della vita quotidiana, con attenzione alla cura e la tutela di minori e lla promozione di spazi condivisi tra scuola e famiglia. H.edu rappresenta un punto di incontro tra educazione, solidarietà e opportunità, dove si creano occasioni di confronto e si costruiscono percorsi su misura, con l’obiettivo di fornire strumenti utili per affrontare il presente e progettare il futuro.

Grazie a una completa ristrutturazione dell’immobile e un gruppo di circa 80 professionisti tra educatori e psicologi, l’Hub è pensato per ospitare una varietà di iniziative: una palestrina per le attività genitore-bambino, un salone per il supporto allo studio e la formazione, uffici dedicati per consulenze personalizzate e una sala con cucina per momenti di condivisione con le famiglie. Tutto questo per rendere H.edu un luogo vivo, aperto, capace di adattarsi ai bisogni di chi lo attraversa.

Un progetto che nasce per e con la comunità, con l’obiettivo di costruire un punto di riferimento solido e inclusivo, dove ogni persona possa sentirsi accolta, ascoltata e accompagnata nel proprio percorso di vita.

Before image 1After image 1

Prima

Dopo

L’identità

H.edu è l'incontro tra due mondi: quello dell'educazione e quello della rete. "Hub", come punto di connessione, dove le persone si ritrovano per crescere insieme. "Educativo", perché Kirikù, con il suo impegno sociale, risponde ai bisogni del territorio creando opportunità di apprendimento e benessere. H.edu diventa così un luogo dove le relazioni si intrecciano, costruendo una rete che cresce con il territorio e le sue persone.

Un progetto che mette al centro le famiglie e i minori, creando spazi di sostegno e opportunità per costruire insieme un futuro più solido e sereno.

casa dello studente image

Casa dello Studente

Percorsi con tutor specializzati per supportare gli studenti nel rendimento scolastico, potenziare il metodo di studio e la motivazione.

la bussola

La Bussola

Servizio rivolto a giovani e adulti, dove trovare un orientamento in ambito scolastico, lavorativo e personale e conoscere le opportunità territoriali.

consulenze educative image

Consulenze Educative

Incontri con un professionista che affianca i genitori e li sostiene nell’affrontare le difficoltà genitoriali e nel migliorare le relazioni familiari.

crescere insieme image

Crescere Insieme

Luogo dedicato alle famiglie con bambini di 0-6 anni per creare momenti dove stare e confrontarsi su tematiche legate all’infanzia.

formazione image

Formazione

Incontri formativa rivolti a gruppi di genitori, giovani e adulti, con professionisti ed esperti su diverse tematiche educative.

spazio neutro image

Spazio Neutro

Spazio adeguato e sicuro per garantire il diritto di relazione tra genitori e figli, con la presenza di un educatore professionale.

Condividi il progetto sui social

Facebook
Twitter
Linkedin
Link

© 2021 | fondazione illimity | Sede: Via Soperga 9 – 20127 Milano | CF 97891150159 | PEC: fondazione@pec.fondazioneillimity.it